Il Joint Mobility si basa su una serie di sequenze
di movimenti eseguiti principalmente a terra, in modo da avere la
possibilità di utilizzare il pavimento come mezzo di sviluppo degli
esercizi in massima sicurezza ed efficacia. Il perenne contatto col
suolo, infatti permette una continua ricerca della Mobilità Articolare e
della Stabilizzazione delle Articolazioni (in particolare della Colonna
Vertebrale, dell’Anca e della Spalla), fondamentali per il
miglioramento delle condizioni di Salute e delle Capacità Fisiche di una
qualsiasi persona, che sia esso un Atleta o meno.
E’ un
sistema di allenamento che permette di allenare in maniera ottimale
tutte le componenti strutturali generatrici di un movimento sicuro ed
efficace del nostro Corpo: per cui, sono coinvolti non solo i Muscoli,
ma anche le Articolazioni, i Tendini, i Legamenti e non ultimo il
tessuto Connettivo che costituisce le Fasce e da vita alle Catene
Muscolari. Ne deriva un miglioramento non solo della Mobilità Articolare
e della Propriocezione, ma anche della Coordinazione, della Reattività e
quindi della Forza, della Velocità e della Potenza. Il lavoro a terra
inoltre permette la poca libertà dei movimenti tipica del lavoro in
piedi, per cui il corpo si trova subito in condizioni di Stress, tale
che, eseguendo gli esercizi in opportuna sequenza, questo sistema
permette anche di avere degli ottimi risultati in termini di
miglioramento della Resistenza sia Aerobica che Muscolare. Strutturando
in maniera adeguato, il Joint Mobility risulta uno strumento alla portata di
tutti, a prescindere dalla età, sesso, o costituzione fisica, ed è per
tutti gli obiettivi, che siano essi: Estetico (Dimagrimento, Ipertrofia,
Tonificazione), Salute (Riabilitazione e Prevenzione, miglioramento
della Postura) o Funzionale (Preparazione Atletica). Il Joint Mobility eseguito
in maniera corretta, rinvigorisce il nostro corpo, rendendolo più Sano e
Funzionale!